Festa Atletica Sarzana: un momento condiviso per continuare a crescere
Category : Notizie
Grande partecipazione sabato 15 dicembre alla tradizionale festa dell’Atletica Sarzana a conclusione dell’anno sportivo 2018. La riunione conviviale che è seguita è stata l’occasione per riunire atleti, dirigenti, tecnici, genitori e istituzioni.
Tempo di feste, di regali e di bilanci.
Il Presidente Paolo Thermes, nel suo intervento di saluto non ha potuto fare a meno di ricordare come il 2018 sia stato un anno intenso, sotto alcuni aspetti difficile, con le problematiche legate alla situazione precaria della pista di atletica del “Luperi”.
Ha sottolineato l’aumento sensibile del numero degli iscritti, specie nelle categorie giovanili. Ha ricordato che uno dei principi base del fare atletica è che in ogni gara gli atleti si confrontino con se stessi e con gli altri in maniera leale, nell’atletica nessuno fa panchina e tutti sono protagonisti avendo la possibilità di essere misurati secondo le proprie forze. E’ uno sport individuale, ma nonostante ciò sviluppa molto lo spirito di gruppo e di appartenenza alla propria società: tutti sostengono tutti a migliorare la propria posizione e diventa naturale complimentarsi con gli altri alla fine della gara riconoscendone il valore.
Come società riteniamo molto importante far crescere sul territorio l’educazione dell’appartenenza alla società e alla maglia. Per questo motivo sono stati presentati i kit di vestiario sportivo secondo le varie categorie.
Ha concluso con l’augurio che il 2019 possa essere un anno proficuo sia a livello di risultati sportivi sia a livello societario: il crescente numero dei tesserati unitamente ad alcuni progetti attivati con le scuole della vallata, gli eventi sportivi messi in programma, certificano che la direzione intrapresa è quella giusta.
E’ seguito l’intervento dell’assessore allo sport del Comune di Sarzana, Barbara Campi, che ha voluto evidenziare l’impegno della Amministrazione Comunale nel supportare l’attività delle società sportive, in particolare quella dell’atletica con dovuta attenzione al ripristino della pista di atletica e alla sua omologazione.
Il Presidente della FIDAL provinciale, Daniele Neri, ha sostenuto l’impegno preso dall’amministrazione comunale relativo alla pista e ha fatto sentire il suo impegno personale e quello della Federazione.
Luigi Landini, coordinatore della festa e vice presidente dell’Atletica Sarzana, ha ricordato come l’Associazione è stata impegnata su diversi fronti organizzativi, il tutto impreziosito dalla costante ascesa del numero dei tesserati che nel 2018 è arrivato a 120.
Nella stagione che ci stiamo lasciando alle spalle, ha detto, la società ha portato a compimento eventi importanti oltre alla partecipazione ai Campionati Italiani Allievi e Cadette di alcuni nostri atleti, alla partecipazione ai Campionati Regionali delle categorie Allievi/e, Cadetti/e, Ragazzi/e, ai Campionati Provinciali, a numerosi meeting interregionali indoor e outdoor confezionando successi qualificanti.
La nostra collaborazione di sempre con la “Missione Sportiva” pone la nostra società a fianco dei disabili.
La società ha portato avanti anche un progetto di alternanza scuola-lavoro con l’Istituto Superiore “Parentucelli” di Sarzana.
L’Atletica Sarzana ribadisce la sua tradizione soprattutto in campo giovanile e complessivamente si può essere soddisfatti per i risultati raggiunti in questo 2018.
L’impegno e la passione che è stata infusa in questa annata deve essere solo un punto di RIPARTENZA finalizzato a rivendicare i fasti di una società che ha saputo imporsi anni addietro in campo nazionale, partendo dal basso attraverso una meticolosa riorganizzazione dei vari settori e l’adeguamento dell’impianto di atletica.
Riassumendo i punti salienti dell’attività svolta in questo anno, abbiamo portato a Sarzana:
* 6 atleti qualificati per i Campionati Italiani
* 3 titoli Regionali
* 14 titoli Provinciali
Per il 2019 il Consiglio Direttivo della società ha stilato una bozza di programma che, oltre le gare istituzionali indette dalla Federazione, prevede:
1) – Campionato Regionale di Corsa Campestre nella seconda decade di febbraio, un evento non nuovo e soprattutto richiesto dalla Federazione Regionale in quanto le precedenti edizioni riscontrarono i favori delle società liguri e della Federazione stessa sia per la location sia per l’organizzazione molto accurata.
2) – Collaborazione al “Trofeo La Missione Sportiva” rivolta ad atleti disabili
3) – Una manifestazione per le scuole medie e selezione per la partecipazione al Golden Gala di Roma
4) – Una manifestazione per le scuole elementari della città
5) – a ottobre la 10 km di Sarzana
Conclusione: “Quest’anno ragazzi quando andrete a gareggiare, dovrete dare un qualcosa in più, per Sarzana, per la vostra città, perché voi, noi, tutti insieme siamo una squadra”, commenta il direttivo della società.
Un riconoscimento per tutti, da coloro che hanno partecipato ai Campionati Italiani a coloro che hanno avuto il primo timido approccio con l’atletica leggera.
A seguire ottanta persone hanno partecipato alla cena sociale presso il ristorante “L’Airone” che ha voluto essere ancora di più un’occasione per conoscerci meglio.